





Filosofia
Che si tratti di vino o frutta, il nostro obiettivo è creare un prodotto agricolo sano, qualitativo e sostenibile.
Applichiamo un approccio minimalista e prendiamo nettamente le distanze dalle tecniche di produzione industriale, senza perdere di vista tecnologie ed approcci all'avanguardia.

In cantina
Vogliamo creare vino che sia interpretazione del nostro territorio alpino, seguendo una filosofia semplice ma centrale: preservare la qualità di natura e creare con essa vini riconoscibili ed eleganti.
Concretamente, ciò significa adottare in cantina un approccio sì minimalista ma soprattutto ragionato, applicando la conoscenza e tecnologia enologica in termini minimi ma efficaci.
Il vino Stachlburg
I nostri vini non devono essere incatenati in standard ripetitivi. Il tempo permette loro di esprimersi. Ogni annata ha infatti le proprie caratteristiche e peculiarità. Il nostro compito è quello di interpretarle e comunicarle.
In cantina limitiamo ai minimi termini gli interventi, favorendo lunghe soste sulle fecce (sia totali che fini), l'utilizzo di botti e barrique (a partire dalla fermentazione), affinamenti in barricaia, chiarifiche leggere (solo per i nostri vini bianchi) ma efficaci.
I vini rossi più strutturati (Lagrein, Merlot, Regent e Blauburgunder Riserva) spesso non subiscono chiarifica né filtrazione.

In Vigneto
Seguiamo e accompagniamo la vite giorno dopo giorno, per tutto l'anno, attuando i principi della viticoltura biologica.
Dalla potatura fino alla vendemmia, tutte le operazioni in vigneto sono condotte manualmente. Ci concentriamo sul mantenimento di un ottimale equilibrio vegeto-produttivo, attraverso potature ragionate, interventi sulla chioma (dalla scacchiatura alla defogliazione e diradamento) ottenendo rese minime (30 - 40 q.li/ha) ma uve ricche e uniche.

Biologico
Dal 1998 siamo orgogliosamente promotori dell'agricoltura biologica. Siamo infatti membri dell'associazione BIOLAND e l'ABICERT ispeziona e certifica l'azienda ogni anno.
Questo grande sforzo ci porta a promuovere concetti di sostenibilità, biodiversità e fertilità che convintamente adottiamo, creando un equilibrio naturale che concorre a proteggere al meglio le nostre viti e i nostri meli.
Siepi e lotta biologica
Gestiamo la nostra azienda seguendo e promuovendo i concetti di agricoltura biologica, basati su l'interazione tra migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità e la salvaguardia delle risorse naturali.
In tal senso, i nostri siti sono protetti da siepi che ogni anno curiamo e manteniamo, le quali offrono riparo da derive altrui e promuovono la biodiversità animale - vegetale del vigneto. Costantemente inoltre manteniamo la fertilità dei nostri terreni attraverso semine e sovesci
